Tenuta Cimena, con il suo paesaggio unico e la sua autenticità rurale,
ha catturato l'attenzione di produzioni televisive e cinematografiche. Le nostre
risaie e i nostri campi sono stati protagonisti di servizi televisivi,
documentari naturalistici che hanno esplorato la biodiversità locale e set
per film che cercavano un'ambientazione suggestiva.
Inoltre, la tenuta ha avuto l'onore di ospitare produzioni Netflix,
fungendo da campo base per le loro troupe. Questo testimonia la versatilità e il
fascino della nostra azienda, capace di offrire scenari indimenticabili e un'atmosfera autentica.
Realizzato nel 2022 da Pietro Plaia e Bruno Rizzato, il documentario è stato girato interamente nelle nostre risaie, e segue
per un anno intero tutto l'ecosistema della risaia, con la ricchissima fauna che lo popola. Nel 2022 è stato selezionato
e proiettato al Festival Cinemambiente Torino. Nel 2025 la RAI lo ha trasmesso nel corso del programma pomeridiano GEO.
Clicca qui per il video su Raiplay
Al termine del periodo della raccolta del riso, una troupe della trasmissione televisiva Mediaset Ricette all'Italiana ha
visitato la nostra azienda, realizzando un interessante servizio sulla coltivazione sostenibile del
Riso Carnaroli San Raffaele, le sue qualità e la lavorazione in proprio.
Clicca qui per il video su Mediaset Play
Alcune scene di questo film, con protagoniste Benedetta Porcaroli e Giovanna Mezzogiorno, sono state girate a Tenuta Cimena.
Il film, presentato
nella sezione Orizzonti Extra alla 79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di
Venezia il 5 settembre 2022, è stato
candidato a tre David di Donatello e due Nastri d'argento.
Clicca qui per il trailer ufficiale su YouTube
L'articolo dedicato al nostro Riso Carnaroli San Raffaele, alla storia della nostra
azienda e del rapporto fra agricoltura, natura e Aree Protette, sulla rivista on line della Regione Piemonte.
Clicca qui per andare all'articolo