Riso San Raffaele - Tenuta Cimena - San Raffaele Cimena (Torino)

Il Riso San Raffaele

Il riso (Oryza sativa) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle graminacee. Nel nostro Paese rappresenta un'importante alternativa al frumento, mentre in Giappone ed in Cina fornisce mediamente circa la metè delle calorie quotidiane.
Il riso non è tossico per chi soffre di celiachia in quanto non contiene glutine ed è più digeribile rispetto alla pasta perchè il suo amido è costituito da granuli di piccole dimensioni.
Il riso Carnaroli, nato da un incrocio tra il Vialone e Leoncino, ha chicchi grossi, consistenti ed affusolati che assorbono facilmente gli odori e si legano con armonia agli ingredienti.
E' il riso degli chef perchè grazie al suo maggior contenuto di amido tiene meglio la cottura ed è quindi perfetto per risotti corposi.

Il Carnaroli San Raffaele ha una colorazione più scura dovuta ad una minore raffinazione, quindi mantiene intatto il suo apporto proteico e vitaminico e preserva la sua quantità di amido indispensabile per ottimi risotti.

Da pochi anni trasformiamo il nostro risone in prodotto finito in modo artigianale, lavorando periodicamente basse quantità.

airone nella risaia tenuta cimena riso san raffaele

Non usiamo conservanti, nè olio di vaselina o talco per lucidarlo; il riso da noi prodotto è meno bianco di quello industriale ma più ricco di sostanze nutritive, ha una resa e una tenuta alla cottura eccezionali e decisamente un sapore unico.
Il confezionamento sottovuoto garantisce maggiore conservazione e freschezza di questo riso che è 100% riso italiano e piemontese.

Le varietà di riso che produciamo

Risi diversi per diverse preparazioni

Il Riso Carnaroli: Il Re dei Risi

Caratteristiche distintive
Chicco grande e consistente: Il Carnaroli si riconosce per il suo chicco lungo, perlato e di dimensioni superiori rispetto ad altre varietà. Questa caratteristica gli conferisce una maggiore resistenza alla cottura e una consistenza al dente inconfondibile.
Elevata capacità di assorbimento: Grazie alla sua struttura, il Carnaroli assorbe i liquidi in modo graduale, rilasciando amido in maniera equilibrata. Questo lo rende ideale per la preparazione di risotti cremosi e mantecati alla perfezione.
Tenuta di cottura impeccabile: Il Carnaroli mantiene la sua forma e consistenza anche durante cotture prolungate, garantendo un risultato sempre eccellente.

Perché scegliere il nostro Carnaroli
Selezione accurata: Selezioniamo solo i chicchi migliori, garantendo un prodotto di qualità superiore.
Tradizione e innovazione: Combiniamo metodi di coltivazione tradizionali con tecnologie moderne per preservare le caratteristiche uniche del Carnaroli.
Versatilità in cucina: Il nostro Carnaroli si presta a innumerevoli preparazioni, dai risotti classici alle ricette più creative.

Consigli per la preparazione
Per un risotto perfetto, tostate il riso a secco prima di aggiungere il brodo caldo.
Aggiungete il brodo gradualmente, mescolando delicatamente per favorire la mantecatura.
Mantecate il risotto con burro e parmigiano per una cremosità irresistibile.

Caratteristiche distintive
Chicco grande e perlato: L'Arborio si distingue per i suoi chicchi grandi, rotondi e perlati, che rilasciano amido durante la cottura, creando una consistenza cremosa.
Elevata capacità di rilascio di amido: Questa caratteristica rende l'Arborio ideale per risotti, in quanto l'amido rilasciato si lega ai liquidi, creando una mantecatura naturale e vellutata.
Buona tenuta di cottura: Pur rilasciando amido, l'Arborio mantiene una buona tenuta di cottura, offrendo un risotto con un cuore leggermente al dente.

Perché scegliere il nostro Arborio
Qualità garantita: Selezioniamo con rigore i chicchi migliori, assicurando un prodotto di eccellenza.
Tradizione e passione: Coltiviamo l'Arborio con metodi tradizionali, nel rispetto della natura e della qualità.
Versatilità in cucina: Oltre ai risotti, l'Arborio si presta a numerose preparazioni, come timballi, supplì e arancini.

Consigli per la preparazione
Prima di aggiungere il brodo, tosta leggermente il riso in padella con un filo d'olio o una noce di burro.
Utilizza sempre brodo caldo, aggiungilo un mestolo alla volta, mescolando delicatamente per favorire la mantecatura.
Prima di servire, lascia riposare il risotto per un paio di minuti. Questo permette ai sapori di amalgamarsi e alla consistenza di stabilizzarsi.

Caratteristiche distintive
Chicco lungo e affusolato: L'Apollo si riconosce per il suo chicco lungo, affusolato e cristallino, che mantiene la sua forma durante la cottura.
Aroma delicato: Questa varietà emana un profumo caratteristico, simile a quello del pane appena sfornato, che si intensifica durante la cottura.
Versatilità in cucina: L'Apollo si presta a numerose preparazioni, dalle insalate di riso ai piatti etnici, accompagnando perfettamente verdure, pesce e carni.

Perché scegliere il nostro Apollo
Qualità superiore: Selezioniamo con cura i chicchi migliori, garantendo un prodotto di eccellenza.
Aromaticità naturale: Coltiviamo l'Apollo con metodi tradizionali, preservando il suo aroma naturale e inconfondibile.
Innovazione e tradizione: Uniamo la tradizione risicola italiana con la ricerca di nuove varietà, offrendo un prodotto unico e originale.

Consigli per la preparazione
Per esaltare l'aroma, cuocete l'Apollo al vapore o per assorbimento.
Utilizzatelo per preparare insalate di riso fresche e leggere, arricchite con verdure di stagione e spezie.
Sperimentate con ricette etniche, abbinando l'Apollo a curry, verdure esotiche e carni speziate.

Caratteristiche distintive
Chicco lungo e cristallino: Il Ribe si distingue per il suo chicco lungo, dalla struttura cristallina e compatta, che mantiene la sua forma durante la cottura.
Versatilità in cucina: Questa varietà è ideale per insalate di riso, contorni, timballi, supplì e arancini, offrendo un'ampia gamma di possibilità culinarie.
Buona tenuta di cottura: Il Ribe mantiene una buona consistenza, rendendolo perfetto per ricette che richiedono una cottura prolungata.

Perché scegliere il nostro Ribe
Qualità garantita: Selezioniamo i migliori chicchi per offrirti un prodotto di alta qualità.
Tradizione italiana: Coltiviamo il Ribe seguendo le tradizioni risicole italiane, rispettando l'ambiente e la qualità del prodotto.
Adatto a ogni occasione: Grazie alla sua versatilità, il Ribe è perfetto per ogni tipo di piatto, dalle ricette quotidiane a quelle più elaborate.

Consigli per la preparazione
Per le insalate di riso, sciacqua il riso prima della cottura per rimuovere l'amido in eccesso.
Per i timballi e i supplì, cuoci il riso leggermente al dente per una consistenza ottimale.
Sperimenta con diverse combinazioni di ingredienti per creare piatti unici e gustosi.

Caratteristiche distintive
Colore e aroma unici: Il riso rosso si distingue per il suo colore rosso naturale, dovuto alla presenza di antociani, potenti antiossidanti. Il suo aroma è intenso e leggermente nocciolato.
Ricco di nutrienti: Questa varietà è ricca di fibre, vitamine del gruppo B, ferro e altri minerali essenziali.
Versatilità in cucina: Il riso rosso si presta a numerose preparazioni, dalle insalate ai contorni, dai piatti etnici alle zuppe.

Perché scegliere il nostro Riso Rosso
Coltivazione sostenibile: Coltiviamo il riso rosso con metodi naturali, rispettando l'ambiente e garantendo un prodotto di alta qualità.
Qualità superiore: Selezioniamo i chicchi migliori per offrirti un prodotto di eccellenza.
Benefici per la salute: Il riso rosso è un alimento salutare, ideale per chi segue una dieta equilibrata e ricca di fibre.

Consigli per la preparazione
Il riso rosso richiede una cottura più lunga rispetto al riso bianco, circa 40-45 minuti.
Per esaltare il suo sapore, puoi cuocerlo con erbe aromatiche e spezie.
Utilizzalo per preparare insalate di riso colorate e nutrienti, abbinandolo a verdure di stagione e legumi.

Caratteristiche distintive
Colore e aroma unici: Il riso nero si distingue per il suo colore nero intenso, dovuto alla presenza di antociani, potenti antiossidanti. Il suo aroma ricorda il pane appena sfornato, con note leggermente tostate.
Ricco di antiossidanti: Questa varietà è particolarmente ricca di antociani, che contribuiscono a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.
Versatilità in cucina: Perfetto per rivisitare piatti etnici, si sposa meravigliosamente con curry di pesce o verdure, aggiungendo una nota di colore e sapore unica.

Perché scegliere il nostro Riso Nero
CFiliera controllata e sostenibile: Ci impegniamo a coltivare il riso nero nel rispetto dell'ambiente, seguendo pratiche agricole sostenibili che preservano la biodiversità.
Un'eccellenza per palati raffinati: Il nostro riso nero è selezionato con cura per offrire un'esperienza sensoriale unica. La sua aromaticità intensa e la consistenza leggermente croccante lo rendono perfetto per chi ricerca sapori distintivi e originali..
Un tesoro di antiossidanti: Il riso nero è particolarmente ricco di antociani, potenti antiossidanti naturali che contribuiscono al benessere dell'organismo.

Consigli per la preparazione
Il riso nero richiede una cottura prolungata, circa 40-50 minuti, per raggiungere la sua consistenza ottimale.
Per esaltare il suo aroma caratteristico, prova a cuocerlo con erbe aromatiche come il timo o il rosmarino, o con spezie come l'anice stellato o i chiodi di garofano.
Per un tocco gourmet, prova a preparare un risotto di riso nero con calamari e zafferano, o un'insalata di riso nero con avocado e gamberi.